Sullo Scaffale
Una selezione delle novità, i consigli di lettura e le case editrici che puoi trovare al Blue Room
Libri
IL RE DEL GELATO | Cristina Cassar Scalia
Dopo essere tornata a Palermo, avendo lavorato per un periodo di tempo a Milano, il vicequestore Guarrasi, detta Vanina, si trova ad affrontare un caso particolarmente difficile. Cosa sono quelle pillole dentro le vaschette del gelato cui...
Recensione | TRANSIZIONE
Tu ingiallisci aspettando me Transizione evoca mutamento. Mutamento dei corpi, dei pensieri, delle emozioni… Ma tutti questi cambiamenti sono in realtà l’effetto del trascorrere del tempo, attraverso le età. Tutti noi attraversiamo le...
Recensione | ALDO ELUISI
ALDO ELUISI: DAGLI ARDITI DEL POPOLO ALLE FOSSE ARDEATINE Esistono, e sono esistiti, personaggi particolari della Resistenza, che vanno ricordati innanzitutto per il loro contributo alla lotta partigiana, ma anche per il loro profilo...
MAL E PAROLE | Maria Marra
Del tempo che prende e toglie al restoDel tempo che s’annulla e si scompone in battitiDell’amore terreno diventato universale In questa raccolta di poesie, viene celebrata la bellezza in tutte le sue declinazioni, compresa quella che...
VOLADORAS | Monica Ojeda
Non mi vergogno dell’ampiezza delle mie anche.Non abbasso la voce. Non ho paura del pelo. Una riflessione sull’orrore declinata al femminile; con tanto d’invenzioni letterarie che rimandano allo splatter ma che splatter non sono. Perché...
MI LIMITAVO AD AMARE TE | Rosella Postorino
Ambientato nella primavera del 1992 a Sarajevo, il romanzo della Postorino, sullo sfondo della Guerra, fa vivere tre personaggi: Nada, Omar e Danilo, uniti da un forte legame. Ognuno ha un suo ruolo psicologico: Omar aspetta una madre che...
Recensione | ALMA BUENOS AIRES
Ho trascorso un’infanzia fantastica a Buenos Aires negli anni Sessanta, poi un’adolescenza brutale e sconvolgente. Una città che ti fa venire il mal di testa per quanto è interessante e inebriante dal punto di vista artistico, storico e...
Recensione | NEL CUORE DI ICARO
Lo avvolsi in spire sempre più strette,mentre il mio calore cominciava a sfigurarlo. Scarnificare il mito è un’operazione intelligente per penetrare nel cuore di una storia, o meglio, di un personaggio archetipico, che qui diviene...
Recensione | CARTOLINE DA SALO’
Con il progressivo scomparire della pandemia è interessante come l’autore di Cartoline da Salò ponga quasi nell’oblio generale tutti quei cambiamenti cui volta per volta siamo soggetti e che generano la domanda del dopo. E’ accaduto anche...
Case Editrici
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.