Sullo Scaffale
Una selezione delle novità, i consigli di lettura e le case editrici che puoi trovare al Blue Room
Libri
Marco Petrella | KEITH IN ROME
Questo libricino di 64 pagine è un omaggio a Keith Haring ed alla sua visita a Roma nel 1984 in occasione della mostra "Arte di Frontiera – New York Graffiti", curata da Francesca Alinovi al Palazzo delle Esposizioni. Attraverso le...
Recensione | GRAVE DISORDINE CON DELITTO E FUGA
L'ordine, il disordine e quell’irrinunciabile bellezza.Appunti sparsi e riflessioni su “Grave disordine con delitto e fuga”, di Ezio Sinigaglia(e sul non citato casino della mia scrivania)di Nicola Argenti diṡórdine s. m. [comp. di dis-1...
VIRDIMURA | Simona Lo Iacono
Nata in un giorno di pioggia e di presagi, Virdimura porta il nome del muschio che affiora tenace dalle mura di Catania e della sua nascita non sa quasi nulla. A crescerla è suo padre, il maestro Urìa, medico ed ebreo, « il più alto dei...
Recensione | TU CHE FAI RUMORE
C'è un tempo che si racconta in questo libro. Un tempo che sembra parallelo a quello che scorre nella vita quotidiana di una giovane donna, e che apre degli scenari come una matrioska che ne nasconde dentro un'altra, o come quando si...
LA CANA SPIEGA COSE | Stefano Tartarotti
Scavalcando gli stereotipi legati a scenari apocalittici e complottismi vari, il volume di Tartarotti vuole azzerare i cliché attraverso il linguaggio umoristico, quello delle vignette. E saranno proprio gli amici animali, mai cosi amici,...
RECENSIONE La banalità del male | Hannah Arendt
La banalità del male di Hannah ArendtEichmann a GerusalemmeEd. Feltrinelli Dal momento che siamo tutti istintivamente lombrosiani (Tolstoj incontrò Cesare Lombroso e lo definì un pazzo) siamo appunto un po’ tutti tocchi: affibbiamo al...
Recensione | RITMO BINARIO
Una silloge fra Tempo e Mito Non so quanto d’istintivo e inconscio ci sia in questa bella raccolta di poesie che Maria Franzè dona al pubblico e che almeno di primo acchito pare molto chiara e semplice. Però se non è complicata, è...
JAMES LEE BURKE | Da noi in libreria grazie a Jimenez Edizioni
Jimenez Edizioni, casa editrice indipendente romana, ha da poco festeggiato i suoi 5 anni di attività. Presente sugli scaffali di Blue Room già da un po' di tempo, si distingue per la selezione di narrativa contemporanea prevalentemente...
Recensione | A STAR BENE SI IMPARA
L’uomo è un animale complesso. Un reticolato d’idee, pensieri ed emozioni spesso difficili da sbrigliare. Perché sono questi tre aspetti che molto spesso incontrano il dramma umano della disfunzionalità. Muovendoci per abitudini siamo...
Case Editrici
BLACK DOG | Editore del mese
Nata solo nel 2019, si presenta come “casa editrice per chi ama la letteratura e le emozioni...
VOLAND | nuovo editore
Finalmente, dopo qualche piccola peripezia con i corrieri, sono arrivati i nuovi titoli della casa...
NOVITA’ SULLO SCAFFALE | Masciulli Edizioni
Sono arrivati solo pochi giorni fa e già sono sistemati in evidenza sullo scaffale del Blue Room,...
VOLAND | nuovo editore
La Voland nasce nel 1994 e pubblica i primi 3 libri nel 1995; gli autori sono Tolstoj, Gogol’ ed...
TUGA | nuovo editore
Casa editrice indipendente, Tuga Edizioni nasce sul finire del 2012 a Bracciano, in provincia di...
A MONDO MIO | collana per bambini
A MONDO MIO è una collana di libri, cartoline postali e poster da colorare, sulle varie città del...
KELLER | nuovo editore
LETTERATURE, SAGGISTICA E REPORTAGE DA DENTRO E FUORI I CONFINI D'EUROPA Keller è una casa...
BEE Bottega Errante | nuovo editore
BEE Casa editrice indipendente fondata nel 2015 con sede a Udine. Il progetto editoriale si...