Sullo Scaffale
Una selezione delle novità, i consigli di lettura e le case editrici che puoi trovare al Blue Room
Libri
Recensione | UN TETTO E DUE SCUOLE
UN TETTO E DUE SCUOLE, memorie jugoslave Uno sguardo sulla storia contemporanea realizzato da Andrea Caira in questo libro dedicato alla Jugoslavia tra memoria e storia. Il lavoro è molto dettagliato e parte dal secondo conflitto...
Recensione | IL BUIO
Non c’è niente da fare, la graphic novel e il fumetto in generale, hanno acquistato uno status tale, per originalità eleganza e profondità, da essere paragonati alla letteratura. E, infondo, sono letteratura, soprattutto se le...
Recensione | I MURI DEL SILENZIO
Abbattere “I Muri del Silenzio” non vuole essere solo un modo per dare voce alle vittime dei terribili terremoti di quel lontano 2016 in modo quasi autoreferenziale; ma sono una testimonianza da far conoscere nel resto dell’Italia e nei...
ARRIPIZZARI Tessitrici di storie | ed. Le Commari
Per chi scrive storie, l’immaginazione (o l’autobiografia per una delle autrici di questo volume), carta penna e calamaio sono come gli elementi primitivi da cui il Demiurgo di Platone creava il mondo e l’universo. Un mito che non voleva...
OGNI SCELTA CHE FAI | Valerio Capraro
Ogni scelta è una vita che si decide di non vivere Ogni scelta è una parte di anima che muore La storia si svolge a Roma. Roma, città di sogni, Roma, città di amori, storia e simboli. Protagonisti un uomo e una donna, due personaggi...
IMPERFETTO UNIVERSALE | Federica Martella
Chissà cosa ha avuto in mente Federica Martella quando nella poesia Roma chiama madre, sorella, sorniona goliardica, simpatica e nevrotica la mia città. Eppure se ci rifletto attentamente io che son romano la vedo proprio così. Ad esempio...
GENTRIFICATION | Irene Ranaldi
GENTRIFICATION Guida semi seria a un fenomeno urbano (Ed. TAB) Al di là di tutti gli stereotipi che si possono formulare in merito, con un’acuta analisi antropologica e sociologica l’autrice affronta il delicato fenomeno della...
IMMAGINARE PRIMA | Dante Ferretti
A Macerata già si contavano i morti, qualcuno vagava per la città, aggrappato con le unghie alla possibilità di ritrovare i propri cari Può essere la guerra, ma lui era troppo piccolo per ricordare… la ricostruzione no, quella la...
IL FASCINO DELLE SOLITUDINI | Annie Vivanti
“Se una donna che scrive è sempre uno scandalo, una donna che ha successo grazie a ciò che scrive è intollerabile” (dalla prefazione di Nadia Terranova) Le polveri, la collana di Reader for Blind che si occupa dei capolavori ritrovati,...
Case Editrici
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.