Blog 

Uno spazio a disposizione dei lettori per recensioni e altri contributi

Recensione | CI SONO MOLTI MODI

Chi mi conosce, mi ha sentito spesso sostenere che, rispetto ad esempio a un editore o un critico, il semplice lettore ha il privilegio di poter dire, dopo aver terminato la lettura di un libro, che gli è piaciuto oppure no, anche senza commenti.Lo scorso 8 marzo ho assistito alla presentazione di questo libro alla Libreria Blue Room e non nascondo che mi aveva lasciato assai perplesso apprendere che il protagonista aiuta coloro che hanno deciso di congedarsi da questa esistenza a individuare il modo migliore per uscire dalla scena della vita e ne ha fatto addirittura il proprio lavoro.Ma dopo il libro l’ho letto e mi è piaciuto. E non mi è soltanto piaciuto: penso che sia un bel...

Leggi la recensione

Recensione | E’ ATROCE LA LUCE

Dopo la presentazione di questi libro lo scorso 30 gennaio proprio in questa libreria, i membri del Gruppo di lettura lo hanno scelto dandosi appuntamento al 20 marzo per discuterne, ma mai si sarebbero aspettati di farlo in presenza dell’autore, collegato in video da casa sua.L’eccitazione e l’imbarazzo per l’inaspettata novità non hanno comunque avuto la meglio sui commenti che la lettura aveva suscitato in ciascuno dei membri del Gruppo, che disciplinatamente quasi in ordine di schieramento hanno espresso le proprie opinioni, godendo della rara opportunità di ricevere direttamente dall’autore precisazioni e spiegazioni, arrivando persino a sentirsi dire che su alcune osservazioni...

Leggi la recensione

Recensione | LA GRANDE TRIBOLAZIONE

La grande tribolazione di Etienne De Montety Edizioni e/o     E’ vero: il libro l’abbiamo scelto noi del Gruppo di lettura, ma qualcosa comunque ci suonava stonato. Quel titolo, che non è la traduzione dell’originale La grande épreuve ma è mutuato dal brano dell’Apocalisse riportato in esergo, ci provocava un malcelato senso di repulsione che, a dispetto delle informazioni che ci avevano indotto alla scelta, veniva a turbare le aspettative di lettura. Invece, sin dalle prime pagine, si è rivelato un libro da divorare nel più breve tempo possibile. La scrittura netta, diretta, senza fronzoli, che rivela nello scrittore il giornalista che è, avvince subito, spingendoci ad andare...

Leggi la recensione

Recensione | AVVIATORI DI FUOCHI

In Avviatori di fuochi, pubblicato da Brè edizioni, Maria Franzè costruisce, con una prosa densa ed elegante, un dramma intimo che si dipana nella calura asfissiante di una Roma estiva, trasformando la città in una sorta di specchio delle passioni che consuma i suoi protagonisti. Avviatori di fuochi è un’indagine sulla fragilità dell’identità, sulla natura sfuggente delle relazioni e sul potere dissolvente dell’ossessione amorosa. Il triangolo Miro-Cloe-Elettra si configura come una struttura instabile, attraversata da forze centrifughe e implosive. Miro, uomo d'affari di fascino ambiguo, è il perno attorno a cui ruotano due figure femminili opposte e complementari: Cloe, moglie...

Leggi la recensione

Recensione | AMELIA

L'ultimo libro scelto nel 2024 dal gruppo di lettura Blue Room è stato Amelia, di Anna Burns. Una scelta collettiva e supportata da una ottima opinione sull'editore Keller che già in passato aveva offerto luetture interessanti e coinvolgenti. Il nuovo corso del gruppo si è aperto con la discussione su questo libro nel primo incontro svoltosi il 23 gennaio. Era già nei miei piani chiedere al gruppo di contribuire, su base volontaria e spontanea, alla condivisione delle considerazioni e dei commenti scaturiti dai libri che avrebbero ispirato di più, e nonostante questo libro non abbia avuto un giudizio totalmente positivo, ho comunque accolto favorevolmente una recensione che sintetizza...

Leggi la recensione

0 commenti

Invia un commento