Recensione | CI SONO MOLTI MODI

Recensione | CI SONO MOLTI MODI

Chi mi conosce, mi ha sentito spesso sostenere che, rispetto ad esempio a un editore o un critico, il semplice lettore ha il privilegio di poter dire, dopo aver terminato la lettura di un libro, che gli è piaciuto oppure no, anche senza commenti.Lo scorso 8 marzo ho...
Recensione | E’ ATROCE LA LUCE

Recensione | E’ ATROCE LA LUCE

Dopo la presentazione di questi libro lo scorso 30 gennaio proprio in questa libreria, i membri del Gruppo di lettura lo hanno scelto dandosi appuntamento al 20 marzo per discuterne, ma mai si sarebbero aspettati di farlo in presenza dell’autore, collegato in video da...
Recensione | LA GRANDE TRIBOLAZIONE

Recensione | LA GRANDE TRIBOLAZIONE

La grande tribolazione di Etienne De Montety Edizioni e/o     E’ vero: il libro l’abbiamo scelto noi del Gruppo di lettura, ma qualcosa comunque ci suonava stonato. Quel titolo, che non è la traduzione dell’originale La grande épreuve ma è mutuato dal brano...

Recensione | AVVIATORI DI FUOCHI

In Avviatori di fuochi, pubblicato da Brè edizioni, Maria Franzè costruisce, con una prosa densa ed elegante, un dramma intimo che si dipana nella calura asfissiante di una Roma estiva, trasformando la città in una sorta di specchio delle passioni che consuma i suoi...
Recensione | AMELIA

Recensione | AMELIA

L’ultimo libro scelto nel 2024 dal gruppo di lettura Blue Room è stato Amelia, di Anna Burns. Una scelta collettiva e supportata da una ottima opinione sull’editore Keller che già in passato aveva offerto luetture interessanti e coinvolgenti. Il nuovo...
Recensione | DIMENTICAMI DOPODOMANI

Recensione | DIMENTICAMI DOPODOMANI

Dimenticami dopodomani. Sembra uno strano invito, chi mai vorrebbe essere dimenticato? E in effetti non è quella la vera intenzione di chi pronuncia quelle parole in uno dei brani di Andrea Di Consoli. Torneremo sul significato del titolo, ma prima facciamo una breve...